La Vera Storia Del Ransomware 2024
Quali sono le strategie utilizzate dai cybercriminali per compromettere i sistemi della tua organizzazione e sferrare un attacco? Qual è la probabilità che la tua organizzazione venga colpita dagli attaccanti e quali possono essere le potenziali ramificazioni in termini commerciali?
Leggi il nostro report globale “La Vera Storia Del Ransomware 2024” per trovare una risposta a queste domande. La ricerca include anche le statistiche più recenti per i vari settori.
59%
Percentuale di organizzazioni colpite dal ransomware l’anno scorso
70%
Percentuale di attacchi nei quali vengono crittografati dei dati
5 volte
Aumento delle cifre di riscatto negli ultimi 12 mesi
32%
Percentuale di attacchi causati da una vulnerabilità a cui non sono state applicate patch
Scaricando il nostro report gratuito, scoprirai qual è stata l’evoluzione del ransomware e delle strategie di ripresa delle normali attività operative delle organizzazioni in 14 paesi e 15 settori diversi, nel corso degli ultimi 5 anni. Inoltre, potrai esplorare le tendenze emerse da nuovi ambiti di ricerca nel 2024:
- Quanto pagano le vittime rispetto alla cifra richiesta inizialmente per il riscatto
- La percentuale media di computer colpiti all’interno di un’organizzazione
- L’impatto della compromissione dei backup dei dati sulle attività di ripresa delle normali attività operative
- Il ruolo delle forze dell’ordine nella correzione dei problemi causati dagli attacchi

Guarda il video La Vera Storia Del Ransomware 2024 per un’anteprima esclusiva
Hai avuto esperienze con il ransomware simili a quelle di migliaia di professionisti dell’IT e della cybersecurity che lavorano in prima linea?
Nel nostro quinto report annuale, 5.000 professionisti IT che lavorano in organizzazioni situate in 14 paesi in tutto il mondo e operanti in 15 settori diversi descrivono le esperienze vissute in tema di ransomware, rivelando nuove intuizioni sulla prevalenza, sull’impatto, sulla portata e sul costo effettivo di un attacco.
Scarica subito il report per ottenere informazioni aggiornate sui seguenti argomenti:
- Le tendenze degli attacchi negli ultimi 5 anni
- Le più comuni cause all’origine degli attacchi
- Gli attuali tassi di successo dei tentativi di crittografia e furto dei dati da parte dei cybercriminali
- Un confronto tra le cifre richieste per il ransomware e i pagamenti effettuati
- Le tendenze degli attacchi in base alle dimensioni, al settore e al paese dell’organizzazione colpita
- Chi contribuisce a pagare il riscatto e chi effettua la transazione per il pagamento

Alcuni degli argomenti trattati nel report La Vera Storia Del Ransomware 2024
La prevalenza del ransomware
La quantità di organizzazioni colpite l’anno scorso, rispetto alle statistiche raccolte negli ultimi 4 anni.
Come cambiano le esperienze in base alle dimensioni dell’azienda
La correlazione tra la frequenza degli attacchi e il fatturato, l’area geografica e il settore di un’azienda.
I fondi utilizzati per pagare il riscatto
Da dove proviene il denaro, con quale frequenza le vittime negoziano la somma di riscatto e chi effettua, di solito, la transazione per il pagamento.
Il costo del ransomware
Come si sono evoluti i pagamenti del riscatto e i costi complessivi di riparazione dei danni rispetto all’anno precedente.
Cause all’origine degli attacchi
Quali sono i vettori di attacco più diffusi e come variano a seconda del settore.
La percentuale di computer e backup coinvolti
La portata tipica di un attacco, le ripercussioni indirette sulle attività commerciali e la correlazione tra questi due fattori e le dimensioni e il settore delle organizzazioni interessate.
Le Tattiche Di Attacco Dei Cybercriminali Continuano A Evolversi
Osserva come agiscono gli attacchi dalla prospettiva di chi lavora in prima linea, e scopri qual è la strategia più efficace per difendere la tua organizzazione.